Anche Ester, mamma di Betty, ci ha lasciato. Quante chiacchierate gentili, con lei. Quanti anni sono passati, quanta vita. Il ricordo di Giacomo Marinini. ————— Ho conosciuto Ester diversi anni fa, quando accompagnava la “sua Betty” al Gabbiano. Mi ha colpito subito la sua dolcezza, l’attenzione, l’ascolto, il lasciar parlare la persona senza interromperla, la […]
#Iltuofiloinvisibile, intervista aperta agli adolescenti sul valore del tempo donato
Rispondendo alle nostre domande sul sito hanno portato una ventata di freschezza di cui sentiamo ancora i benefici. Sono le ragazze e i ragazzi dai 15 ai 25 anni dei quali abbiamo cercato di indagare il rapporto con il “tempo donato”, quello dell’azione gratuita, così diverso dal tempo dell’efficienza. Chi più chi meno, ci hanno […]
#Iltuofiloinvisibile. Federico 2007, il tempo utile per gli altri, il tempo libero per me
Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
Il Gabbiano torna alla Cava Aurora
E così l’abbiamo rifatto il mitico “Pranzo alla Cava Aurora”, quello che l’ultima domenica di giugno, dallo scorso millennio (ormai lo si può proprio dire, stiamo invecchiando!) chiude l’attività del sabato al Gabbiano. Un ragionevole distanziamento tra ospiti, il pranzo al sacco per evitare la cucina, la mascherina il più possibile, e rieccoci a celebrare […]
L’energia del teatro, tra Casa Teresa Bonfiglio e il Gabbiano
Per chi, come noi, non è esattamente “del mestiere” non è facile capire il motivo per cui il teatro ha questo effetto benefico e liberante. Ma a distanza di sedici anni dalla primissima esibizione della compagnia di attori con disabilità e volontari del sabato pomeriggio (“Il cigno che vola”), abbiamo smesso di pensarci. Ce lo […]
L’unione fa la forza
L’Associazione Il Gabbiano – Noi come gli altri, la cooperativa Gabbiano Servizi e l’impresa sociale Casa Gabbiano 2 – Noi come gli altri hanno concordato di collaborare e di unire gli sforzi e le competenze, al fine di fornire servizi dedicati alle persone con disabilità di Baggio e di Milano. Le tre organizzazioni, fermi restando […]
Il Gabbiano al Forum del Welfare
Come annunciato, ieri il Gabbiano ha portato al Forum del Welfare “Milano città giusta, costruiamola insieme” del Comune di Milano le testimonianze dei magnifici 52 (per ora) che hanno risposto alla nostra intervista #Iltuofiloinvisibile. Laura Faraone e Giampiero Remondini hanno raccontato e spiegato che questo lavoro proseguirà. Laura Faraone ha descritto anche il progetto sviluppato […]
Fare teatro: l’avventura dell’Associazione Il Gabbiano
La storia inizia con Heike e Patrizia, arrivate al Gabbiano tanti tanti fa… Siamo arrivate per fare un laboratorio con spettacolo finale in sostituzione di altri. Il tema era la fiaba de “Il brutto anatroccolo” con la tecnica del teatro d’ombre con sagome. Una tecnica poco conosciuta e particolare. I partecipanti erano i ragazzi del […]
Il viaggio a Gibilterra in un libro
Ebbene sì, il viaggio in bici a Gibilterra di Claudio, Massimo e Tino è diventato un libro autoprodotto, dove sono stati raccolti tutti i post di Facebook. L’abbiamo messo in posa vicino al plastico di Casa Gabbiano, in via Ceriani. Riguardatevi il pullmino che, grazie alle offerte di centinaia di persone, i tre ciclisti sono […]
Il compleanno della Teresa
Ci fosse Teresa venerdì dovremmo abbracciarla più forte del solito perché il primo aprile era il giorno del suo compleanno. Lei saprebbe trovare le giuste parole per coinvolgere i ragazzi a donare pensiero giovane al Gabbiano, come chiediamo in questa intervista. Teresa manca da quattro anni e nel frattempo le cose sono cambiate parecchio. La […]