Visto da CTB c’è qualcosa che lega il cielo stellato del Planetario a una partita del Milan, i treni a vapore del Museo della Scienza a un frutteto vicino a Baggio, il pic nic al Parco delle Cave al Teatro Blu, le atmosfere stranianti del Museo delle illusioni ai Palazzi Celesti dell’Hangar Bicocca. Con i […]
Il nostro limite è… la nostra indifferenza
L’attualità vista dalle persone del Gabbiano (foto da TGCOM 24) Da tempo ormai siamo interessati dai mezzi di comunicazione di massa sugli eventi molto angoscianti come le persone che provengono da altri Paesi, attraversano il Mediterraneo e sovente periscono annegati al punto che il nostro mare è divenuto un grande cimitero per uomini, donne e […]
L’associazione Il Gabbiano noi come – gli altri compie 36 anni
Nel 1985 a seguito della pastorale di Carlo Maria Martini ”Farsi Prossimo” si organizzarono nelle parrocchie del decanato il Gruppo H. Risposero all’appello, nella nostra parrocchia, un gruppo di donne tra le quali Teresa Bonfiglio. Il giornale Il Diciotto mi incaricò di scrivere un articolo su questo gruppo nascente e quindi mi presentai un sabato […]
Un normale sabato speciale al Gabbiano
Tutti i sabati, per noi, sono speciali, ma quello di oggi lo è stato un po’ di più. Dopo qualche settimana di organizzazione, sono venuti a trovarci tre studentesse e uno studente di un liceo americano di Milano, tra i sedici e diciassette anni di età. Erano accompagnate/i da due adulte. Da quella scuola verranno […]
Un po’ di follia, in primavera, è salutare anche per il Re
La frase scelta per marzo è di Emily Dickinson Ha già detto tutto lei, Emily Dickinson, poetessa americana vissuta nell’Ottocento. In effetti un Re non può essere “folle”. Troppo impegnato con le cose importanti: deve regnare, conquistare, la gloria, e cose così. Ogni volta la primavera, che è ottimista e continua a crederci, gli porta […]
Presidi per incontinenza ad assorbenza: chi ne ha diritto e come ottenerli
Bentrovati. Iniziamo ad occuparci della fornitura di presidi, in particolare di quelli per incontinenza, ovvero solamente pannoloni e traverse; la fornitura di cateteri vescicali, sacchetti di raccolta e presidi per stomie (sacche e placche) segue un’altra procedura. Chi ne ha diritto I soggetti residenti nel comune di Milano, o con domicilio sanitario, cioè con iscrizione temporanea […]
La persona con disabilità e la vita adulta da sperimentare
Da qualche mese i posti della comunità Casa Teresa Bonfiglio sono tutti occupati. La decima persona che è venuta a vivere in va Don Gervasini si è già integrata e questo è quello che conta. Si era trovata in una situazione di emergenza e, conoscendola noi da anni, ci ha fatto piacere accoglierla. Senza saperlo, […]
E’ venuto a trovarci l’ex ministro Roberto Speranza
Ieri è venuto a farci visita Roberto Speranza, Ministro della Sanità durante il periodo più duro della pandemia. Come sempre abbiamo detto, le porte del Gabbiano sono aperte a esponenti di tutte le aree politiche disponibili al dialogo e all’ascolto. In questo caso ci ha fatto piacere ospitare in via Ceriani una persona che ha […]
La frase di febbraio: “L’assenza di limiti e nemica dell’arte”
Su Wikipedia, l’arte è definita come “espressione estetica dell’interiorità e dell’animo umano”. E subito si pensa a opere universali come la Gioconda o la Pietà, che dell’animo umano raccontano moltissimo. Chi prende per buona la provocazione di Orson Welles, però, dovrebbe concludere che una forma di espressione può solo partire dall’umiltà dell’accettazione del proprio limite, […]
Benvenuta Benedetta
Stamattina alle 3,15, mentre noi ce la dormivamo più o meno alla grande, Laura (ma anche Marco…) era sveglia. Non per coordinare le attività del Centro Ascolto, dal quale si è messa momentaneamente in pausa, ma per accogliere Benedetta, che finalmente è arrivata. Ebbene sì, Laura e Marco sono diventati mamma e papà e per […]