Le immagini pescate a caso, tra le mille in archivio, servono a ricordarci la direzione. Ci sono anche le sfilate a una CTB ancora in costruzione. La nostra “normalità” è fatta di socialità, figuriamoci a Carnevale. Adesso che il virus ci ha rubato la possibilità di condividere quei momenti, però non ci abbattiamo. O meglio, […]
Il saluto a un capo
Perché alla storia che il “capo” del Gabbiano sia Giacomo Marinini ormai non crede più nemmeno lo stesso Giacomo…. . E’ lui il capo: Elvio Bielli. Ed è anche il capo di Casa Teresa Bonfiglio, una delle due comunità che l’associazione ha creato tra il 2005 e il 2019 e che l’ha ospitato per un […]
Attività a distanza per continuare a stare insieme: noi ci siamo!
Se vi capita di passare dalle parti di via Ceriani, fermatevi qualche momento davanti alla nostra sede, a fianco della Chiesa Vecchia di Baggio. Troverete dei grossi cartelloni esposti all’esterno che vi racconteranno cosa stiamo facendo in questi ultimi mesi di pandemia. Accanto ai canali indubbiamente più moderni come il nostro sito e la nostra […]
Pierangelo Sequeri, fondatore dell’Orchestra Esagramma: la musica, uno strumento di inclusione
#inviaggiocolgabbiano – Pierangelo Sequeri è un uomo che ha investito energia e fiducia nelle potenzialità delle persone speciali, confidando nel potere di un formidabile alleato: la musica. E’ musicologo, musicista e docente e con Licia Sbattella ha fondato l’Orchestra Esagramma, un ensemble composto da musicisti professionisti e da persone con caratteristiche come la sindrome dello […]
Seigennaio: ricordando da dove veniamo
(musica Chester Bea Arthur, da facebook) 6/1/2018 – 6/1/2021. Non te ne sei mai andata davvero, Teresa. Ci sei solo in un modo diverso. Ci sei sempre, anzi no, ci sei di più, perchè il tuo sguardo sulla fragilità si è moltiplicato ogni giorno attraverso ciascuno di noi. Si, è proprio così. Però… Però vederti, […]
Buon anno dal Gabbiano!
Quest’anno i festeggiamenti sono giustamente pieni di divieti e restrizioni, ma cosa serve davvero per salutare il 2020 e accogliere il 2021? Un bicchiere, un sorriso e una buona compagnia. Ed è questo che trovate nel nostro saluto di fine anno. Tante persone che hanno voluto condividere “virtualmente” un brindisi lungo 2 minuti. Visto quanti […]
Dieci minuti di Scrooge, dall’era pre-covid
Ok ragazzi, guardate questo video. Era il 19 dicembre 2019, stavamo entrando in tunnel e non lo sapevamo. Questa rappresentazione di “Scrooge” è stata l’ultima di una serie iniziata con “Il cigno che vola” nel 2006, sotto la guida di Patty Giramondo,Heike Sita Coletta e Livia Rosato, che il teatro lo conoscono bene. Abbiamo iniziato […]
Essere volontari del Gabbiano, nel Natale del coronavirus
Con molti volontari non ci vedevamo da febbraio. Un’eternità se sei abituato a vederti ogni sabato. Allora ci siamo dati appuntamento, con chi ha potuto, nel cortile di via Ceriani previa una promessa: mascherina e distanze. Abbiamo frenato la voglia di abbracciarci e, dopo una chiacchiera, ci siamo disposti a un metro di distanza. Giacomo […]
Eccoci qua. Buon Natale e buone feste da tutto il Gabbiano!
Ciao amici del Gabbiano, mia moglie Mafalda e io desideriamo inviarvi un pensiero per il S. Natale e cioè chi vi vogliamo un sacco di bene e ci mancate tanto. Ci auguriamo che il “Bambino che viene!” porti serenità a tutti e spazzi via il Covid così da permetterci anche di ritrovarci tutti insieme. Vi […]
Ciao Maurizia
Sarebbe facile postare solo belle notizie e bei sorrisi. Però non sarebbe vero. Accettiamo la tristezza, quando arriva (ne è arrivata in questo 2020), e poi andiamo avanti. Anche Maurizia merita il nostro saluto. Incastrava i mattoncini Lego uno sopra l’altro ed era una soddisfazione, per lei, essere l’architetto di quelle torri. E poi guai […]