Ed eccoli qui i nostri protagonisti che ieri sera hanno partecipato allo spettacolo “L’elisir d’amore”, organizzato da Associazione per MITO nella rassegna ClassicAperta. Sono Gabriele e Marinella, con l’operatore di CTB Miguel. Li vediamo nell’inchino finale, ma anche nel pomeriggio delle prove di venerdì (in quell’occasione c’era anche Carmela, un’altra nostra ospite, che ha voluto […]
Il Gabbiano, Casa Teresa Bonfiglio e l”Elisir d’amore” di Donizetti
A Casa Teresa Bonfiglio si danno all’Opera. Anzi a un’”Opera da cortile”: “L’Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, quella della celebre aria “Una furtiva lagrima”. L’associazione Il Gabbiano – noi come gli altri è stata invitata a partecipare, non solo come ospite, ma con una presenza di dieci minuti, nella messa di sabato 19 giugno alle […]
Milano Social Tour, tappa al Gabbiano
Mercoledi 19 maggio alle 11.30 l’associazione Il Gabbiano: noi come gli altri ha ospitato la 5^ tappa del Milano Social Tour, 12 incontri promossi dal Presidente del Consiglio Comunale Lamberto Bertolè con la collaborazione di Claudio Minoia in 12 luoghi “di cura” della città. E’ stato richiesto all’associazione di ospitare uno degli incontri in programma, […]
Io vivo altrove. L’autismo non si cura, si comprende.
Presentazione al Teatro Officina su youtube https://www.youtube.com/watch?v=lb5vskJY2mA “Non ho fallito duemila volte nel fare una lampadina. Semplicemente ho trovato millenovecentonovantanove modi su come non va fatta una lampadina”. Chiunque voglia o debba occuparsi di autismo dovrebbe partire da questa frase di Thomas Edison che, senza la presunzione di riuscire al primo colpo, qualcosa di buono […]
Lo specchio di Lorenzo, il corto sull’autismo su Rai Play
Prendetevi tredici minuti e guardate questo corto andato in esclusiva su RaiPlay. S’intitola “Lo specchio di Lorenzo” e i protagonisti sono tre bambini, uno dei quali ha il disturbo dello spettro autistico. La talentuosa regista Angela Conigliaro ha cercato di vedere il mondo con gli occhi di Lorenzo, sette anni, irrimediabilmente perso nel suo mondo […]
Daniela, ecco come ci ricordiamo di te
Omaggio a una poetessa Questo mio pensiero l’ho scritto un anno fa quando decidemmo come associazione il Gabbiano, di evidenziare le potenzialità e i comportamenti di coloro che ci frequentano e penso sia questo il modo migliore per me e i volontari dell’associazione di ricordare Daniela Daniela si presenta molto bene. Daniela è […]
Daniela ci ha lasciato
Che primavera!… Rumoreggia il temporale ormai vicino! Cielo denso di lampi accecanti pioggia fitta… sento paura nel domare il cuore. Ma con forza, grinta e coraggio riuscirò a sconfiggerla. (Daniela Balocco) * * * Daniela Balocco ci ha lasciato. Non si trovano le parole per esprimere la tristezza e la voglia di tutto il Gabbiano […]
Pasqua 2021, tempo di rinascita
Ciao a tutti anche quest’anno è giunta la Pasqua. Facciamo un poco di storia per vedere se possibile trovare riferimenti alla realtà che stiamo vivendo. Partiamo dicendo che anticamente si celebrava l’avvento della primavera con canti, balli e sacrifici agli Dei. Ma la maggior parte dei rituali trovano riferimento nella cultura cristiana e nella Resurrezione. […]
Una rosa per Teresa
Fa venire i brividi pensare che qualcuno come loro, i nostri amici del sabato, fino a poco più di quarant’anni fa, potesse essere liquidato sbrigativamente come “matto” e rinchiuso. E che tanti altri restavano barricati a casa, come se ci fosse qualcosa da nascondere nella loro diversità. Ma serve a capire il contesto culturale in […]
Il Centro Ascolto del Gabbiano in una rete di sportelli
Il Centro Ascolto della nostra associazione, attivo da 15 anni nell’ascolto, orientamento e supporto alle famiglie delle persone con disabilità, collabora da molto tempo con l’Associazione Incerchio e recentemente ha aderito a due progetti promossi da questo ente. Progetto NEAR Il primo progetto si chiama NEAR e riguarda il potenziamento della rete degli sportelli milanesi […]