Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
Educatori con disabilità
Lo scorso giugno la Fondazione Veronesi ha pubblicato una ricerca secondo la quale si stima che siano circa 100 mila i giovani “hikikomori”, quelli, cioè, che hanno scelto di isolarsi completamente dalla vita sociale, restando rinchiusi nella propria abitazione. Lo psicologo Marco Crepaldi motiva così: “I giovani che sperimentano una forte ansia sociale faticano a […]
La compagnia del Gabbiano di nuovo in scena
Tutto è iniziato postando un’intervista aperta aperta sul sito. Ma con domande belle toste sulla disponibilità interiore permanente alla solidarietà, non quei soliti sondaggi strappaclic. S’intitolava “Il tuo filo invisibile”. A oggi sono arrivate 82 risposte spontanee da parte di ragazzi tra i 15 e i 25 anni, che sono entrati sul sito, e con […]
Maggio: quando si sente la fine, bisogna piantare un inizio
Prendere in mano le proprie redini e buttarsi un po’, insomma. Invece che stare a guardare passivamente. Per il mese di maggio abbiamo scelto una frase di Alberto Casiraghy, che richiama il dinamismo come antidoto alla rassegnazione. Questo post contiene un invito rivolto a chiunque senta da qualche parte dentro di sè che una fase […]
Il tuo filo invisibile – Dipingiamo il mondo
A diciassette anni dal debutto con il “Cigno che vola“, e dopo tanti altri titoli successivi, la compagnia mista di attori volontari e con disabilità, ha preparato un nuovo spettacolo che va in scena nella Sala Azzurra di via Ceriani 3 sabato 6 maggio alle 17. S’intitola “Il tuo filo invisibile – Dipingiamo il mondo” […]
36 anni… buon compleanno, Gabbiano
Nel 1985 a seguito della pastorale di Carlo Maria Martini ”Farsi Prossimo” si organizzarono nelle parrocchie del decanato il Gruppo H. Risposero all’appello, nella nostra parrocchia, un gruppo di donne tra le quali Teresa Bonfiglio. Il giornale Il Diciotto mi incaricò di scrivere un articolo su questo gruppo nascente e quindi mi presentai un sabato […]
A spasso per Milano, con gli occhi di CTB
Visto da CTB c’è qualcosa che lega il cielo stellato del Planetario a una partita del Milan, i treni a vapore del Museo della Scienza a un frutteto vicino a Baggio, il pic nic al Parco delle Cave al Teatro Blu, le atmosfere stranianti del Museo delle illusioni ai Palazzi Celesti dell’Hangar Bicocca. Con i […]
#Iltuofiloinvisibile. Bianca 1998: la differenza tra “stare” da soli ed “essere” soli
Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
#Iltuofiloinvisibile. Sara 2007: mi piace dare consigli quando c’è bisogno
Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
#Iltuofiloinvisibile. Alessandra 2007: sarei felice di fare volontariato
Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]